
“La Terra non è un’eredità ricevuta dai nostri Padri, ma un prestito da restituire ai nostri figli”.
Chi è Francesco Briguglio?
Nasce e vive a Messina, dopo aver dapprima intrapreso una carriera sanitaria, decide di puntare sul settore comunicativo, come leva di crescita personale.
La sua filosofia: “Il carattere è la metà del destino”.
Su questo principio ha continuato i sui studi attraverso master internazionali specializzandosi in “Tecniche sulla comunicazione” e, in particolare, nelle tecniche di approccio e nei meccanismi di pensiero dei processi decisionali, maturando oltre 20 anni di esperienza corporate in qualità di General Manager per Aziende tra le più importanti a carattere nazionale nella gestione e formazione di reti commerciali, con oltre 20.000 partecipanti ai suoi corsi attitudinali e comportamentali.
In tutti questi anni di lavoro è sempre prevalso in lui il grande desiderio di sviluppare capacità e potenzialità di persone e aziende, spinto dalla consapevolezza che i grandi progetti non sono realizzati da macchine o da computer, ma da persone.
Crede, infatti, che una crescita aziendale, per essere sostenibile nel tempo, debba fondarsi su una solida organizzazione, composta da individui motivati e preparati.
“È ciò che pensiamo già di sapere che ci impedisce di imparare cose nuove”.
È stata proprio questa consapevolezza a consentire di rafforzare il patrimonio umano della società: lasciarsi alla spalle ciò che si crede di sapere è un passo necessario, per elevarsi ad un altro e più alto grado di istruzione formativa.
La cultura e la conoscenza di sé sono le migliori armi per contribuire alla tutela del nostro territorio e al mantenimento degli equilibri economici – sociali.
“Insegnare è imparare due volte”, diceva Joseph Joubert (filosofo francese).
C’è un’altra dimensione, che si basa sulla luce della conoscenza, capace di guidare le nostre scelte in qualsiasi cammino di vita. La migliore preparazione per domani è imparare meglio oggi.